Riferimenti incrociati:

Atti 8:26

At 5:19; 10:7,22; 12:8-11,23; 27:23; 2Re 1:3; Eb 1:14
1Cron 22:16; Is 60:1-22
Gios 13:3; 15:47; Zac 9:5
Mat 3:1-3; Lu 3:2-4

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=At+8%3A26&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=AC8_26&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=AC8_26&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=AC8_26&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=AC8_26&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=AC8_26&w6=bible&t6=local%3A&v6=AC8_26&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=AC8_26&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=AC8_26&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=AC8_26&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=AC8_26&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=AC8_26&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=AC8_26

La Parola è Vita:

Atti 8:26

Intanto, un angelo del Signore parlò a Filippo: «Àlzati e va' per la strada che porta a Gerusalemme attraverso il deserto di Gaza, in direzione del mezzogiorno».

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Atti 8:26

Un angelo del Signore parlò intanto a Filippo: «Alzati, e va' verso il mezzogiorno, sulla strada che discende da Gerusalemme a Gaza; essa è deserta».

Commentario abbreviato:

Atti 8:26

Versetti 26-40

Filippo fu comandato ad andare in un deserto. A volte Dio apre una porta di opportunità ai suoi ministri in luoghi molto improbabili. Dovremmo studiare per fare del bene a coloro che incontriamo viaggiando. Non dovremmo essere così timidi nei confronti di tutti gli stranieri, come alcuni hanno l'impressione di essere. Per quanto riguarda coloro di cui non sappiamo altro, sappiamo che hanno un'anima. È saggio, per gli uomini d'affari, risparmiare tempo per i doveri sacri; riempire ogni minuto con qualcosa che possa essere utile. Nel leggere la Parola di Dio, dovremmo spesso soffermarci a chiedere di chi e di che cosa hanno parlato gli scrittori sacri; ma soprattutto i nostri pensieri dovrebbero essere rivolti al Redentore. L'Etiope fu convinto dall'insegnamento dello Spirito Santo dell'esatto adempimento delle Scritture, gli fu fatta comprendere la natura del regno e della salvezza del Messia e desiderò essere annoverato tra i discepoli di Cristo. Chi cerca la verità e impiega il proprio tempo nella ricerca delle Scritture, ne trarrà sicuramente dei vantaggi. La dichiarazione dell'Etiope deve essere intesa come espressione di una semplice fiducia in Cristo per la salvezza e di una devozione incondizionata a Lui. Non siamo soddisfatti finché non otteniamo la fede, come l'Etiope, attraverso lo studio diligente delle Sacre Scritture e l'insegnamento dello Spirito di Dio; non siamo soddisfatti finché non la fissiamo come principio nel nostro cuore. Appena battezzato, lo Spirito di Dio allontanò Filippo da lui, così che non lo vide più; ma questo contribuì a confermare la sua fede. Quando il ricercatore della salvezza conoscerà Gesù e il suo Vangelo, andrà avanti per la sua strada rallegrandosi, e occuperà il suo posto nella società e adempierà ai suoi doveri con altre motivazioni e in un altro modo rispetto a prima. Il battesimo d'acqua nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo non è sufficiente senza il battesimo dello Spirito Santo. Signore, concedi questo a ciascuno di noi; allora andremo avanti per la nostra strada gioendo.

Diodati:

Atti 8:26

OR un angelo del Signore parlò a Filippo, dicendo: Levati, e vattene verso il mezzodì, alla via che scende di Gerusalemme in Gaza, la quale è deserta.

Martini:

Atti 8:26

Ma l'Angelo del Signore parlò a Filippo, e dissegli: Levati su, e va verso mezzo giorno alla strada, che mena da Gerusalemme a Gaza: questa è deserta.

Nuova Diodati:

Atti 8:26

Filippo e l'eunuco Etiope
Or un angelo del Signore parlò a Filippo, dicendo: «Alzati e va' verso il mezzogiorno, sulla strada che da Gerusalemme scende a Gaza; essa è deserta».

Nuova Riveduta:

Atti 8:26

Filippo e il ministro etiope
1R 8:41-43; Is 53:7-8; Is 56:3-7
Un angelo del Signore parlò a Filippo così: «Àlzati e va' verso mezzogiorno, sulla via che da Gerusalemme scende a Gaza. Essa è una strada deserta».

Ricciotti:

Atti 8:26

Filippo e l'eunuco Etiope
Ma un angelo del Signore parlò a Filippo, e gli disse: «Lèvati, e va' in direzione di mezzogiorno, sulla strada che scende da Gerusalemme a Gaza; è deserta».

Riveduta:

Atti 8:26

La conversione dell'Etiopo
Or un angelo del Signore parlò a Filippo, dicendo: Lèvati, e vattene dalla parte di mezzodì, sulla via che scende da Gerusalemme a Gaza. Ella è una via deserta.

Riveduta 2020:

Atti 8:26

Filippo e il ministro di Candace
Un angelo del Signore parlò a Filippo, dicendo: “Alzati e vattene dalla parte di mezzodì, sulla via che scende da Gerusalemme a Gaza. Essa è una via deserta”.

Tintori:

Atti 8:26

Filippo e l'eunuco etiope
Or l'Angelo del Signore parlò a Filippo e gli disse: Alzati e va in direzione del mezzogiorno, sulla strada che mena da Gerusalemme a Gaza; questa è deserta.