Riferimenti incrociati:

Luca 1:2

Lu 24:48; Mar 1:1; Giov 15:27; At 1:3,8,21,22; 4:20; 10:39-41; Eb 2:3; 1P 5:1; 1G 1:1-3
At 26:16; Rom 15:16; Ef 3:7,8; 4:11,12; Col 1:23-25

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata

Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Lu+1%3A2&versioni[]=Bibbia+della+Gioia&versioni[]=C.E.I.&versioni[]=Commentario&versioni[]=Diodati&versioni[]=Martini&versioni[]=Nuova+Diodati&versioni[]=Nuova+Riveduta&versioni[]=Ricciotti&versioni[]=Riferimenti+incrociati&versioni[]=Riveduta&versioni[]=Riveduta+2020&versioni[]=Tintori

Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Alpv&v1=LK1_2&w2=bible&t2=local%3Acei1974&v2=LK1_2&w3=commentary&t3=local%3Acommabbrmh&v3=LK1_2&w4=bible&t4=local%3Adio&v4=LK1_2&w5=bible&t5=local%3Amartini&v5=LK1_2&w6=bible&t6=local%3A&v6=LK1_2&w7=bible&t7=local%3Anr&v7=LK1_2&w8=bible&t8=local%3Aricciotti&v8=LK1_2&w9=commentary&t9=local%3Arifinc&v9=LK1_2&w10=bible&t10=local%3Aluzzi&v10=LK1_2&w11=bible&t11=local%3Ar2&v11=LK1_2&w12=bible&t12=local%3Atintori&v12=LK1_2

La Parola è Vita:

Luca 1:2

usando come fonte di materiale le informazioni che circolavano tra di noi da parte dei primi discepoli e degli altri testimoni oculari.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

C.E.I.:

Luca 1:2

come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni fin da principio e divennero ministri della parola,

Commentario abbreviato:

Luca 1:2

Si ritiene che questo evangelista sia stato un medico e un compagno dell'apostolo Paolo. Lo stile dei suoi scritti e la sua conoscenza dei riti e degli usi ebraici dimostrano a sufficienza che era un ebreo, mentre la conoscenza della lingua greca e il suo nome indicano la sua origine gentile. Viene menzionato per la prima volta in At 16:10-11, come accompagnatore di Paolo a Troas, per poi seguirlo a Gerusalemme, nel suo viaggio e nella sua prigionia a Roma. Questo Vangelo sembra essere stato concepito per sostituire molte narrazioni difettose e non autentiche in circolazione e per fornire un resoconto genuino e ispirato della vita, dei miracoli e delle dottrine di nostro Signore, appreso da coloro che hanno ascoltato e assistito ai suoi discorsi e ai suoi miracoli.

Capitolo 1

La prefazione Lc 1:1-4

Zaccaria ed Elisabetta Lc 1:5-25

Annuncio della nascita di Cristo Lc 1:26-38

Intervista a Maria ed Elisabetta Lc 1:39-56

La nascita di Giovanni Battista Lc 1:57-66

Il canto di Zaccaria Lc 1:67-80

Versetti 1-4

Luca non scriverà di cose su cui i cristiani possono tranquillamente divergere tra di loro ed esitare al loro interno, ma di cose che sono e devono essere sicuramente credute. La dottrina di Cristo è ciò su cui gli uomini più saggi e migliori hanno scommesso le loro anime con fiducia e soddisfazione. E i grandi eventi da cui dipendono le nostre speranze sono stati registrati da coloro che fin dall'inizio sono stati testimoni oculari e ministri della Parola, e che sono stati perfezionati nella loro comprensione grazie all'ispirazione divina.

Diodati:

Luca 1:2

secondo che ce l'hanno tramandate quelli che da principio le videro essi stessi, e furon ministri della parola;

Martini:

Luca 1:2

Come riferirono a noi quelli, che sin da principio le videro, e furono ministri della parola:

Nuova Diodati:

Luca 1:2

come ce le hanno trasmesse coloro che da principio ne furono testimoni oculari e ministri della parola,

Nuova Riveduta:

Luca 1:2

come ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola,

Ricciotti:

Luca 1:2

secondo che ce li hanno trasmessi quelli che fin da principio ne furono testimoni oculari e ministri della parola,

Riveduta:

Luca 1:2

secondo che ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola,

Riveduta 2020:

Luca 1:2

come ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola,

Tintori:

Luca 1:2

secondo ce le riferirono quelli che fin da principio ne furono testimoni oculari e ministri della parola;