Nuova Riveduta:

Giovanni 20

La risurrezione di Gesù
=(Mt 28:1-10; Mr 16:1-8; Lu 24:1-12)(Sl 16:8-10; At 2:23-32) Ro 1:4; At 17:31 (1Co 15:1-28; 1P 1:3-4; Ap 1:18-19)
1 Il primo giorno della settimana, la mattina presto, mentre era ancora buio, Maria Maddalena andò al sepolcro e vide la pietra tolta dal sepolcro. 2 Allora corse verso Simon Pietro e l'altro discepolo che Gesù amava, e disse loro: «Hanno tolto il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'abbiano messo».
3 Pietro e l'altro discepolo uscirono dunque e si avviarono al sepolcro. 4 I due correvano assieme, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse primo al sepolcro; 5 e, chinatosi, vide le fasce per terra, ma non entrò. 6 Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro, e vide le fasce per terra, 7 e il sudario, che era stato sul capo di Gesù, non per terra con le fasce, ma piegato in un luogo a parte. 8 Allora entrò anche l'altro discepolo che era giunto per primo al sepolcro, e vide, e credette. 9 Perché non avevano ancora capito la Scrittura, secondo la quale egli doveva risuscitare dai morti. 10 I discepoli dunque se ne tornarono a casa.

Gesù appare a Maria Maddalena
Mr 16:9-11; Mt 20:16; Is 49:13
11 Maria, invece, se ne stava fuori vicino al sepolcro a piangere. Mentre piangeva, si chinò a guardare dentro il sepolcro, 12 ed ecco, vide due angeli, vestiti di bianco, seduti uno a capo e l'altro ai piedi, lì dov'era stato il corpo di Gesù. 13 Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?» Ella rispose loro: «Perché hanno tolto il mio Signore e non so dove l'abbiano deposto». 14 Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. 15 Gesù le disse: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?» Ella, pensando che fosse il giardiniere, gli disse: «Signore, se tu l'hai portato via, dimmi dove l'hai deposto, e io lo prenderò». 16 Gesù le disse: «Maria!» Ella, voltatasi, gli disse in ebraico: «Rabbunì!» che vuol dire: «Maestro!» 17 Gesù le disse: «Non trattenermi, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: "Io salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro"». 18 Maria Maddalena andò ad annunciare ai discepoli che aveva visto il Signore e che egli le aveva detto queste cose.

Gesù appare ai discepoli; Tommaso non è con loro
Mr 16:14-18; Lu 24:33-45
19 La sera di quello stesso giorno, che era il primo della settimana, mentre le porte del luogo dove si trovavano i discepoli erano chiuse per timore dei Giudei, Gesù venne e si presentò in mezzo a loro, e disse: «Pace a voi!» 20 E detto questo mostrò loro le mani e il costato. I discepoli dunque, veduto il Signore, si rallegrarono. 21 Allora Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre mi ha mandato, anch'io mando voi». 22 Detto questo, soffiò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo. 23 A chi perdonerete i peccati, saranno perdonati; a chi li riterrete, saranno ritenuti».

Gesù appare ai discepoli, tra i quali è Tommaso
Is 42:3; 1P 1:8-9
24 Ora Tommaso, detto Didimo, uno dei dodici, non era con loro quando venne Gesù. 25 Gli altri discepoli dunque gli dissero: «Abbiamo visto il Signore!» Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e se non metto il mio dito nel segno dei chiodi, e se non metto la mia mano nel suo costato, io non crederò».
26 Otto giorni dopo i suoi discepoli erano di nuovo in casa, e Tommaso era con loro. Gesù venne a porte chiuse, e si presentò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!» 27 Poi disse a Tommaso: «Porgi qua il dito e guarda le mie mani; porgi la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, ma credente». 28 Tommaso gli rispose: «Signore mio e Dio mio!» 29 Gesù gli disse: «Perché mi hai visto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!»

Lo scopo del Vangelo secondo Giovanni
Gv 21:25; 1Gv 5:11-13
30 Ora Gesù fece in presenza dei discepoli molti altri segni miracolosi, che non sono scritti in questo libro; 31 ma questi sono stati scritti affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e affinché, credendo, abbiate vita nel suo nome.

C.E.I.:

Giovanni 20

1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. 2 Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». 3 Uscì allora Simon Pietro insieme all'altro discepolo, e si recarono al sepolcro. 4 Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. 5 Chinatosi, vide le bende per terra, ma non entrò. 6 Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva ed entrò nel sepolcro e vide le bende per terra, 7 e il sudario, che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte. 8 Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. 9 Non avevano infatti ancora compreso la Scrittura, che egli cioè doveva risuscitare dai morti. 10 I discepoli intanto se ne tornarono di nuovo a casa.
11 Maria invece stava all'esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro 12 e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. 13 Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto». 14 Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù che stava lì in piedi; ma non sapeva che era Gesù. 15 Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Essa, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo». 16 Gesù le disse: «Maria!». Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: «Rabbunì!», che significa: Maestro! 17 Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro». 18 Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli: «Ho visto il Signore» e anche ciò che le aveva detto.
19 La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 20 Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21 Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi». 22 Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo; 23 a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi».
24 Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25 Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò».
26 Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 27 Poi disse a Tommaso: «Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!». 28 Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29 Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno!».
30 Molti altri segni fece Gesù in presenza dei suoi discepoli, ma non sono stati scritti in questo libro. 31 Questi sono stati scritti, perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Nuova Diodati:

Giovanni 20

La risurrezione
1 Or il primo giorno dopo i sabati, al mattino quando era ancora buio, Maria Maddalena andò al sepolcro e vide che la pietra era stata rimossa dal sepolcro. 2 Allora andò di corsa da Simon Pietro e dall'altro discepolo che Gesù amava e disse loro: «Hanno tolto il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'abbiano posto». 3 Pietro dunque e l'altro discepolo uscirono fuori e si avviarono al sepolcro. 4 Correvano tutti e due insieme, ma l'altro discepolo corse avanti più in fretta di Pietro e arrivò primo al sepolcro. 5 E, chinatosi, vide i panni di lino che giacevano nel sepolcro, ma non vi entrò. 6 Arrivò anche Simon Pietro che lo seguiva, entrò nel sepolcro e vide i panni di lino che giacevano per terra, 7 e il sudario, che era stato posto sul capo di Gesù; esso non giaceva con i panni, ma era ripiegato in un luogo a parte. 8 Allora entrò anche l'altro discepolo che era giunto per primo al sepolcro, vide e credette. 9 Essi infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che egli doveva risuscitare dai morti. 10 I discepoli poi ritornarono di nuovo a casa.

Gesù appare a Maria Maddalena
11 Ma Maria era rimasta fuori del sepolcro a piangere. E, mentre piangeva, si chinò dentro il sepolcro, 12 e vide due angeli, vestiti di bianco, che sedevano l'uno al capo e l'altro ai piedi del luogo, dove era stato posto il corpo di Gesù. 13 Essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Ella rispose loro: «Perché hanno portato via il mio Signore, e io non so dove l'abbiano posto». 14 Detto questo, ella si volse indietro e vide Gesù, che stava in piedi; ma ella non sapeva che fosse Gesù. 15 Gesù le disse: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Lei, pensando che fosse l'ortolano, gli disse: «Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove l'hai posto e io lo prenderò». 16 Gesù le disse: «Maria!». Ed ella allora, voltandosi, gli disse: «Rabboni!» che significa: Maestro. 17 Gesù le disse: «Non toccarmi, perché non sono ancora salito al Padre mio; ma va' dai miei fratelli e di' loro che io salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro». 18 Allora Maria Maddalena andò ad annunziare ai discepoli che aveva visto il Signore, e che lui le aveva detto queste cose.

Gesù appare ai discepoli; incredulità di Tommaso
19 Ora, la sera di quello stesso giorno, il primo della settimana, mentre le porte del luogo dove erano radunati i discepoli erano serrate per paura dei Giudei, Gesù venne e si presentò in mezzo, e disse loro: «Pace a voi!». 20 E, detto questo, mostrò loro le sue mani e il costato. I discepoli dunque, vedendo il Signore, si rallegrarono. 21 Poi Gesù di nuovo disse loro: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, così io mando voi». 22 E, detto questo, soffiò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo. 23 A chi perdonerete i peccati, saranno perdonati, e a chi li riterrete, saranno ritenuti». 24 Or Tommaso, detto Didimo, uno dei dodici, non era con loro quando venne Gesù. 25 Gli altri discepoli dunque gli dissero: «Abbiamo visto il Signore». Ma egli disse loro: «Se io non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi, e se non metto il mio dito nel segno dei chiodi e la mia mano nel suo costato, io non crederò». 26 Otto giorni dopo, i discepoli erano di nuovo in casa, e Tommaso era con loro. Gesù venne a porte serrate, si presentò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 27 Poi disse a Tommaso: «Metti qua il dito e guarda le mie mani; stendi anche la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, ma credente». 28 Allora Tommaso rispose e gli disse: «Signor mio e Dio mio!». 29 Gesù gli disse: «Perché mi hai visto, Tommaso, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto». 30 Or Gesù fece ancora molti altri segni in presenza dei suoi discepoli, che non sono scritti in questo libro. 31 Ma queste cose sono state scritte, affinché voi crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio e affinché, credendo, abbiate vita nel suo nome.

La Parola è Vita:

Giovanni 20

Gesù è risorto!
1 Domenica mattina presto, quando era ancora buio, Maria Maddalena si recò alla tomba e vide che la pietra era stata spostata dall'entrata.
2 Allora, di corsa, andò da Simon Pietro e dal discepolo, quello che Gesù amava, e disse: «Hanno portato via il corpo del Signore dalla tomba e non so dove l'abbiano messo!»
3 Insieme ci precipitammo alla tomba. Io fui più svelto di Pietro e arrivai per primo. 4  5 Mi chinai a guardare dentro e vidi le bende per terra, però non entrai. 6 Poi arrivò anche Simon Pietro, ed entrò nella tomba. Anche lui vide le bende per terra 7 e s'accorse che il sudario, che era sulla testa di Gesù, era stato ripiegato e messo lì da una parte. 8 Allora anche l'altro discepolo entrò nella tomba: vide e credette che Gesù era risorto! 9 Fino a quel momento infatti non avevano ancora capito ciò che diceva la Scrittura, e cioè che sarebbe risorto.
10 Se ne tornarono di nuovo verso casa. 11 Nel frattempo, Maria Maddalena era tornata alla tomba e se ne stava fuori a piangere. 12 Mentre piangeva, si chinò e guardò dentro il sepolcro, ed ecco che vide due angeli. Erano vestiti di bianco e sedevano uno a capo e l'altro ai piedi del posto dov'era stato messo il corpo di Gesù.
13 «Perché piangi?» le chiesero gli angeli.
«Perché hanno portato via il mio Signore», rispose Maria, «e non so dove l'abbiano messo».
14 Poi si voltò e scorse qualcuno alle sue spalle. Era Gesù, ma Maria non lo riconobbe.
15 «Perché piangi?» le chiese. «Chi stai cercando?»
Maria Maddalena pensò che fosse il giardiniere. «Signore», disse fra le lacrime, «se l'hai portato via tu, dimmi dove l'hai messo e andrò a prenderlo!»
16 Allora Gesù la chiamò: «Maria!» Lei si voltò verso di lui. «Maestro!» esclamò.
17 «Non fermarti a me», l'avvertì Gesù, «perché non sono ancora salito al Padre. Ma va' a cercare i miei fratelli e di' loro che io salgo al Padre mio, Padre vostro, al Dio mio, Dio vostro».
18 Maria Maddalena corse dai discepoli. «Ho visto il Signore!» annunciò, e riferì tutte le parole di Gesù.
19 Quella sera stessa i discepoli si riunirono, dopo aver sbarrato ben bene le porte, per paura dei capi giudei. Ed ecco che Gesù apparve in mezzo a loro. «Pace a voi!» li salutò, poi mostrò loro le mani e il fianco. Che gioia per i discepoli rivedere il loro Signore!
20  21 Gesù ripeté: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi». 22 Poi soffiò su di loro, dicendo: «Ricevete lo Spirito Santo. 23 A chi perdonerete i peccati, saranno perdonati. A chi non li perdonerete, non saranno perdonati».

Tommaso.
24 Il giorno in cui venne Gesù, non era presente un discepolo, Tommaso, detto «il Gemello». 25 Quando gli altri gli dissero: «Abbiamo visto il Signore», egli rispose: «Se non vedo nelle sue mani le ferite dei chiodi e non ci metto dentro il mio dito; e se non tocco con la mano il suo fianco, non ci crederò!»
26 Otto giorni dopo, i discepoli si trovarono di nuovo insieme e, questa volta, c'era anche Tommaso. Le porte erano sbarrate, ma, proprio com'era già successo, ecco che Gesù apparve in piedi in mezzo a loro. «Pace a voi!» li salutò. 27 Poi si rivolse a Tommaso e gli disse: «Allora, Tommaso, metti pure il dito nelle mie mani e la tua mano nel mio fianco. Non essere più incredulo, ma credi!»
28 «Mio Signore e mio Dio!» balbettò Tommaso.
29 Allora Gesù gli disse: «Tu credi, perché mi hai visto. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno!»
30 Gesù fece alla presenza dei discepoli molti altri miracoli, che non sono stati descritti in questo libro; ma questi fatti sono stati descritti, perché crediate che Gesù è il Messia, Figlio di Dio e, credendo in lui, abbiate la vita nel suo nome.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

Riveduta:

Giovanni 20

La risurrezione di Gesù
(Matteo 28:1-10; Marco 16:1-11; Luca 24:1-12)
1 Or il primo giorno della settimana, la mattina per tempo, mentr'era ancora buio, Maria Maddalena venne al sepolcro, e vide la pietra tolta dal sepolcro. 2 Allora corse e venne da Simon Pietro e dall'altro discepolo che Gesù amava, e disse loro: Han tolto il Signore dal sepolcro, e non sappiamo dove l'abbiano posto. 3 Pietro dunque e l'altro discepolo uscirono e si avviarono al sepolcro. 4 Correvano ambedue assieme; ma l'altro discepolo corse innanzi più presto di Pietro, e giunse primo al sepolcro; 5 e chinatosi, vide i pannilini giacenti, ma non entrò. 6 Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro, e vide i pannilini giacenti, 7 e il sudario ch'era stato sul capo di Gesù, non giacente coi pannilini, ma rivoltato in un luogo a parte. 8 Allora entrò anche l'altro discepolo che era giunto primo al sepolcro, e vide, e credette. 9 Perché non aveano ancora capito la Scrittura, secondo la quale egli dovea risuscitare dai morti. 10 I discepoli dunque se ne tornarono a casa. 11 Ma Maria se ne stava di fuori presso al sepolcro a piangere. E mentre piangeva, si chinò per guardar dentro al sepolcro, 12 ed ecco, vide due angeli, vestiti di bianco, seduti uno a capo e l'altro ai piedi, là dov'era giaciuto il corpo di Gesù. 13 Ed essi le dissero: Donna, perché piangi? Ella disse loro: Perché han tolto il mio Signore, e non so dove l'abbiano posto. 14 Detto questo, si voltò indietro, e vide Gesù in piedi; ma non sapeva che era Gesù. 15 Gesù le disse: Donna, perché piangi? Chi cerchi? Ella, pensando che fosse l'ortolano, gli disse: Signore, se tu l'hai portato via, dimmi dove l'hai posto, e io lo prenderò. 16 Gesù le disse: Maria! Ella, rivoltasi, gli disse in ebraico: Rabbunì! che vuol dire: Maestro! 17 Gesù le disse: Non mi toccare, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli, e di' loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, all'Iddio mio e Iddio vostro. 18 Maria Maddalena andò ad annunziare ai discepoli che avea veduto il Signore, e ch'egli le avea dette queste cose.

Apparizione di Gesù ai discepoli
(Marco 16:14-18; Luca 24:36-39)
19 Or la sera di quello stesso giorno, ch'era il primo della settimana, ed essendo, per timor de' Giudei, serrate le porte del luogo dove si trovavano i discepoli, Gesù venne e si presentò quivi in mezzo, e disse loro: 20 Pace a voi! E detto questo, mostrò loro le mani ed il costato. I discepoli dunque, com'ebbero veduto il Signore, si rallegrarono. 21 Allora Gesù disse loro di nuovo: Pace a voi! Come il Padre mi ha mandato, anch'io mando voi. 22 E detto questo, soffiò su loro e disse: Ricevete lo Spirito Santo. 23 A chi rimetterete i peccati, saranno rimessi; a chi li riterrete, saranno ritenuti. 24 Or Toma, detto Didimo, uno de' dodici, non era con loro quando venne Gesù. 25 Gli altri discepoli dunque gli dissero: Abbiam veduto il Signore! Ma egli disse loro: Se io non vedo nelle sue mani il segno de' chiodi, e se non metto il mio dito nel segno de' chiodi, e se non metto la mia mano nel suo costato, io non crederò. 26 E otto giorni dopo, i suoi discepoli erano di nuovo in casa, e Toma era con loro. Venne Gesù, a porte chiuse, e si presentò in mezzo a loro, e disse: Pace a voi! 27 Poi disse a Toma: Porgi qua il dito, e vedi le mie mani; e porgi la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, ma credente. 28 Toma gli rispose e disse: Signor mio e Dio mio! 29 Gesù gli disse: Perché m'hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non han veduto, e hanno creduto! 30 Or Gesù fece in presenza dei discepoli molti altri miracoli, che non sono scritti in questo libro; 31 ma queste cose sono scritte, affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figliuol di Dio, e affinché, credendo, abbiate vita nel suo nome.

Diodati:

Giovanni 20

1 OR il primo giorno della settimana, la mattina, essendo ancora scuro, Maria Maddalena venne al monumento, e vide che la pietra era stata rimossa dal monumento. 2 Laonde ella se ne corse, e venne a Simon Pietro ed all'altro discepolo, il qual Gesù amava, e disse loro: Hanno tolto dal monumento il Signore, e noi non sappiamo ove l'abbian posto. 3 Pietro adunque, e l'altro discepolo uscirono fuori, e vennero al monumento. 4 Or correvano amendue insieme; ma quell'altro discepolo corse innanzi più prestamente che Pietro, e venne il primo al monumento. 5 E chinatosi vide le lenzuola che giacevano nel monumento; ma non vi entrò. 6 E Simon Pietro, che lo seguitava, venne, ed entrò nel monumento, e vide le lenzuola che giacevano, 7 e lo sciugatoio ch'era sopra il capo di Gesù, il qual non giaceva con le lenzuola, ma era involto da parte in un luogo. 8 Allora adunque l'altro discepolo ch'era venuto il primo al monumento, vi entrò anch'egli, e vide, e credette. 9 Perciocchè essi non aveano ancora conoscenza della scrittura: che conveniva ch'egli risuscitasse da' morti. 10 I discepoli adunque se ne andarono di nuovo a casa loro.
11 MA Maria se ne stava presso al monumento, piangendo di fuori; e mentre piangeva, si chinò dentro al monumento. 12 E vide due angeli, vestiti di bianco, i quali sedevano, l'uno dal capo, l'altro da' piedi del luogo ove il corpo di Gesù era giaciuto. 13 Ed essi le dissero: Donna, perchè piangi? Ella disse loro: Perciocchè hanno tolto il mio Signore, ed io non so ove l'abbiano posto. 14 E detto questo, ella si rivolse indietro e vide Gesù, che stava quivi in piè; ed ella non sapeva ch'egli fosse Gesù. 15 Gesù le disse: Donna, perchè piangi? chi cerchi? Ella, pensando ch'egli fosse l'ortolano, gli disse: Signore, se tu l'hai portato via, dimmi ove tu l'hai posto, ed io lo torrò. 16 Gesù le disse: Maria! Ed ella, rivoltasi, gli disse: Rabboni! che vuol dire: Maestro. 17 Gesù le disse: Non toccarmi, perciocchè io non sono ancora salito al Padre mio; ma va' a' miei fratelli, e di' loro, ch'io salgo al Padre mio, ed al Padre vostro; ed all'Iddio mio, ed all'Iddio vostro. 18 Maria Maddalena venne, annunziando a' discepoli ch'ella avea veduto il Signore, e ch'egli aveale dette quelle cose.
19 ORA, quando fu sera, in quell'istesso giorno ch'era il primo della settimana; ed essendo le porte del luogo, ove erano raunati i discepoli, serrate per tema de' Giudei, Gesù venne, e si presentò quivi in mezzo, e disse loro: Pace a voi! 20 E detto questo, mostrò loro le sue mani, ed il costato. I discepoli adunque, veduto il Signore, si rallegrarono. 21 E Gesù di nuovo disse loro: Pace a voi! come il Padre mi ha mandato, così vi mando io. 22 E detto questo, soffiò loro nel viso; e disse loro: Ricevete lo Spirito Santo. 23 A cui voi avrete rimessi i peccati saran rimessi, ed a cui li avrete ritenuti saran ritenuti. 24 Or Toma, detto Didimo, l'un de' dodici, non era con loro, quando Gesù venne. 25 Gli altri discepoli adunque gli dissero: Noi abbiam veduto il Signore. Ma egli disse loro: Se io non veggo nelle sue mani il segnal de' chiodi, e se non metto il dito nel segnal de' chiodi, e la mano nel suo costato, io non lo crederò.
26 Ed otto giorni appresso, i discepoli eran di nuovo dentro la casa, e Toma era con loro. E Gesù venne, essendo le porte serrate, e si presentò quivi in mezzo, e disse: Pace a voi! 27 Poi disse a Toma: Porgi qua il dito, e vedi le mie mani; porgi anche la mano, e mettila nel mio costato; e non sii incredulo, anzi credente. 28 E Toma rispose, e gli disse: Signor mio, e Iddio mio! 29 Gesù gli disse: Perciocchè tu hai veduto, Toma, tu hai creduto; beati coloro che non hanno veduto, ed hanno creduto. 30 Or Gesù fece ancora, in presenza dei suoi discepoli, molti altri miracoli, i quali non sono scritti in questo libro. 31 Ma queste cose sono scritte, acciocchè voi crediate che Gesù è il Cristo, il Figliuol di Dio; ed acciocchè, credendo, abbiate vita nel nome suo.

Commentario abbreviato:

Giovanni 20

1 Capitolo 20

Il sepolcro trovato vuoto Gv 20:1-10

Cristo appare a Maria Gv 20:11-18

Appare ai discepoli Gv 20:19-25

L'incredulità di Tommaso Gv 20:26-29

Conclusione Gv 20:30-31

Versetti 1-10

Se Cristo avesse dato la sua vita in riscatto e non l'avesse ripresa, non sarebbe risultato che la sua donazione fosse stata accettata come soddisfazione. Per Maria fu una grande prova il fatto che il corpo fosse scomparso. I credenti deboli ne fanno spesso un motivo di lamentela, che in realtà è solo motivo di speranza e di gioia. È bene che coloro che sono più onorati di altri con i privilegi di discepoli, siano più attivi di altri nel dovere di discepoli; più disposti a prendersi cura e a correre rischi in un'opera buona. Dobbiamo fare del nostro meglio, senza invidiare chi può fare meglio, né disprezzare chi fa meglio che può, anche se resta indietro. Il discepolo che Gesù amava in modo particolare, e che quindi amava in modo particolare Gesù, era il primo. L'amore di Cristo ci farà abbondare in ogni dovere più di ogni altra cosa. Chi stava dietro era Pietro, che aveva rinnegato Cristo. Il senso di colpa ci ostacola nel servizio di Dio. I discepoli non conoscevano ancora le Scritture: Cristo doveva risorgere dai morti.

11 Versetti 11-18

È probabile che cerchiamo e troviamo, se cerchiamo con affetto e con le lacrime. Ma molti credenti si lamentano delle nubi e delle tenebre in cui si trovano, che sono metodi di grazia per umiliare le loro anime, mortificare i loro peccati e avvicinare Cristo a loro. Non basta vedere gli angeli e i loro sorrisi senza vedere Gesù e il sorriso di Dio in lui. Nessuno conosce, se non chi l'ha provato, il dolore di un'anima abbandonata, che ha avuto prove confortevoli dell'amore di Dio in Cristo e speranze di paradiso, ma ora le ha perse e cammina nelle tenebre; uno spirito così ferito chi può sopportarlo? Cristo, nel manifestarsi a coloro che lo cercano, spesso supera le loro aspettative. Guardate come il cuore di Maria era impaziente di trovare Gesù. Il modo in cui Cristo si fa conoscere al suo popolo è con la sua parola; la sua parola applicata alle loro anime, che parla a loro in particolare. Si potrebbe leggere: "È il mio Maestro? Vedete con quale piacere coloro che amano Gesù parlano della sua autorità su di loro. Le proibisce di aspettarsi che la sua presenza corporea guardi oltre lo stato attuale delle cose. Osservate la relazione con Dio che deriva dall'unione con Cristo. Noi, partecipi di una natura divina, il Padre di Cristo è nostro Padre; e lui, partecipe della natura umana, il nostro Dio è il suo Dio. Anche l'ascensione di Cristo al cielo, per invocare per noi, è un'indicibile consolazione. Che non pensino che questa terra sia la loro casa e il loro riposo; il loro sguardo, il loro obiettivo e i loro desideri più ardenti devono essere rivolti a un altro mondo, e questo sempre nel loro cuore: "Io salgo, quindi devo cercare le cose che sono in alto". E coloro che conoscono la parola di Cristo si adoperino affinché gli altri traggano beneficio dalla loro conoscenza.

19 Versetti 19-25

Questo era il primo giorno della settimana e in seguito viene spesso menzionato dagli scrittori sacri, perché evidentemente era considerato il sabato cristiano, in ricordo della risurrezione di Cristo. I discepoli avevano chiuso le porte per paura dei Giudei; e quando non se lo aspettavano, Gesù stesso venne e si fermò in mezzo a loro, avendo miracolosamente, anche se in silenzio, aperto le porte. È una consolazione per i discepoli di Cristo, quando le loro assemblee possono svolgersi solo in privato, che nessuna porta possa escludere la presenza di Cristo. Quando manifesta il suo amore ai credenti con il conforto del suo Spirito, assicura loro che, poiché egli vive, anche loro vivranno. La vista di Cristo rallegra il cuore di un discepolo in qualsiasi momento; e più vediamo Gesù, più ci rallegriamo. Disse: "Ricevete lo Spirito Santo", mostrando così che la loro vita spirituale, così come tutta la loro capacità di lavoro, sarebbe derivata da lui e sarebbe dipesa da lui. Ogni parola di Cristo accolta nel cuore per fede è accompagnata da questo soffio divino, senza il quale non c'è né luce né vita. Nulla si vede, si conosce, si discerne o si sente di Dio, se non attraverso questo. Dopo di ciò, Cristo diede ordine agli apostoli di dichiarare l'unico metodo con cui il peccato sarebbe stato perdonato. Questo potere non esisteva affatto negli apostoli come potere di giudicare, ma solo come potere di dichiarare il carattere di coloro che Dio avrebbe accettato o respinto nel giorno del giudizio. Essi hanno stabilito chiaramente i segni che permettono di discernere un figlio di Dio e di distinguerlo da un falso professore; e in base a ciò che hanno dichiarato ogni caso sarà deciso nel giorno del giudizio. Quando ci riuniamo nel nome di Cristo, specialmente nel suo giorno santo, Egli ci incontrerà e ci parlerà di pace. I discepoli di Cristo devono sforzarsi di edificarsi a vicenda nella loro santissima fede, sia ripetendo ciò che hanno udito agli assenti, sia facendo conoscere ciò che hanno sperimentato. Tommaso ha limitato il Santo d'Israele, quando sarebbe stato convinto con il suo metodo o non sarebbe stato convinto affatto. Avrebbe potuto giustamente essere lasciato nella sua incredulità, dopo aver rifiutato prove così abbondanti. Le paure e i dolori dei discepoli sono spesso allungati per punire la loro negligenza.

26 Versetti 26-29

Che un giorno su sette dovesse essere osservato religiosamente, era un appuntamento fin dall'inizio. E che, nel regno del Messia, il primo giorno della settimana dovesse essere un giorno solenne, è stato sottolineato dal fatto che Cristo, in quel giorno, incontrò una volta e un'altra volta i suoi discepoli in un'assemblea religiosa. L'osservanza religiosa di questo giorno è giunta fino a noi attraverso ogni epoca della Chiesa. Non c'è una parola incredula nelle nostre lingue, né un pensiero nelle nostre menti, ma è nota al Signore Gesù; ed egli si compiacque di accontentare anche Tommaso, piuttosto che lasciarlo nella sua incredulità. Dovremmo sopportare i deboli in questo modo, Rom 15:1-2. Questo avvertimento è dato a tutti. Se siamo senza fede, siamo senza Cristo e senza grazia, senza speranza e senza gioia. Tommaso si vergognò della sua incredulità e gridò: "Mio Signore e mio Dio". Parlava con affetto, come uno che si aggrappa a Cristo con tutte le sue forze: "Mio Signore e mio Dio". I credenti sani e sinceri, anche se lenti e deboli, saranno benevolmente accettati dal Signore Gesù. È dovere di coloro che leggono e ascoltano il Vangelo credere, abbracciare la dottrina di Cristo e la documentazione che lo riguarda, 1Gv 5:11.

30 Versetti 30-31

C'erano altri segni e prove della risurrezione di nostro Signore, ma questi sono stati messi per iscritto, affinché tutti credessero che Gesù era il Messia promesso, il Salvatore dei peccatori e il Figlio di Dio; affinché, grazie a questa fede, potessero ottenere la vita eterna, per la sua misericordia, verità e potenza. Che possiamo credere che Gesù è il Cristo, e credendo possiamo avere la vita attraverso il suo nome.

Riferimenti incrociati:

Giovanni 20

1 Giov 20:19,26; At 20:7; 1Co 16:2; Ap 1:10
Mat 28:1-10; Mar 16:1,2,9; Lu 24:1-10
Mat 27:60,64-66; 28:2; Mar 15:46; 16:3,4

2 Giov 13:23; 19:26; 21:7,20,24
Giov 20:9,13,15; Mat 27:63,64

3 Lu 24:12

4 2Sa 18:23; Lev 13:30; 1Co 9:24; 2Co 8:12

5 Giov 11:44; 19:40

6 Giov 6:67-69; 18:17,25-27; 21:7,15-17; Mat 16:15,16; Lu 22:31,32

7 Giov 11:44

8 Giov 20:25,29; 1:50

9 Mat 16:21,22; Mar 8:31-33; 9:9,10,31,32; Lu 9:45; 18:33,34; 24:26; 24:44-46
Sal 16:10; 22:15,22-31; Is 25:8; 26:19; 53:10-12; Os 13:14; At 2:25-32; 13:29-37; 1Co 15:4

10 Giov 7:53; 16:32

12 Mat 28:3-5; Mar 16:5,6; Lu 24:3-7,22,23
2Cron 5:12; Dan 7:9; Mat 17:2; At 1:10; Ap 3:4; 7:14

13 Giov 2:4; 19:26
Giov 20:15; 14:27,28; 16:6,7,20-22; 1Sa 1:8; Sal 43:3-5; Ec 3:4; Ger 31:16; Lu 24:17; At 21:13
Giov 20:2

14 CC 3:3,4; Mat 28:9; Mar 16:9
Giov 8:59; 21:4; Mar 16:12; Lu 4:30; 24:16,31

15 Giov 1:38; 18:4,7; CC 3:2; 6:1; Mat 28:5; Mar 16:6; Lu 24:5
1Sa 1:16; Mat 12:34

16 Giov 10:3; Ge 22:1,11; Eso 3:4; 33:17; 1Sa 3:6,10; Is 43:1; Lu 10:41; At 9:4; 10:3
Ge 45:12; CC 2:8-17; 3:4; 5:2; Mat 14:27
Giov 20:28; 1:38,49; 3:2; 6:25; 11:28; 13:13; Mat 23:8-10

17 Giov 20:27; 2Re 4:29; 7:9; Mat 28:7,9; Lu 10:4
Sal 22:22; Mat 12:50; 25:40; 28:10; Rom 8:29; Eb 2:11-13
Giov 13:1,3; 14:2,6,28; 16:28; 17:5,11,25; Sal 68:18; 89:26; Lu 24:49-51; Ef 1:17-23; 4:8-10; 1P 1:3
Giov 1:12,13; Rom 8:14-17; 2Co 6:18; Ga 3:26; 4:6,7; 1G 3:2; Ap 21:7
Ge 17:7,8; Sal 43:4; 48:14; Is 41:10; Ger 31:33; 32:38; Ez 36:28; 37:27; Zac 13:7-9; Eb 8:10; 11:16; Ap 21:3

18 Mat 28:10; Mar 16:10-13; Lu 24:10

19 Mar 16:14; Lu 24:36-49; 1Co 15:5
Giov 20:26; Ne 6:10,11
Giov 14:19-23; 16:22; Mat 18:20
Giov 20:21; 14:27; 16:33; Sal 85:8-10; Is 57:18,19; Mat 10:13; Lu 24:36; Rom 15:33; Ef 2:14; 6:23; Fili 1:2; 2Te 3:16; Eb 7:2; Ap 1:4

20 Giov 20:27; Lu 24:39,40; 1G 1:1
Giov 16:22; Is 25:8,9; Mat 28:8; Lu 24:41

21 Giov 14:27
Giov 13:20; 17:18,19; 21:15-17; Is 63:1-3; Mat 10:16,40; 28:18-20; Mar 16:15-18; Lu 24:47-49; At 1:8; 2Ti 2:2; Eb 3:1

22 Ge 2:7; Giob 33:4; Sal 33:6; Ez 37:9
Giov 14:16; 15:26; 16:7; At 2:4,38; 4:8; 8:15; 10:47; 19:2; Ga 3:2

23 Mat 16:19; 18:18; Mar 2:5-10; At 2:38; 10:43; 13:38,39; 1Co 5:4; 2Co 2:6-10; Ef 2:20; 1Ti 1:20

24 Giov 11:16; 14:5; 21:2; Mat 10:3
Giov 6:66,67; Mat 18:20; Eb 10:25

25 Giov 20:14-20; 1:41; 21:7; Mar 16:11; Lu 24:34-40; At 5:30-32; 10:40,41; 1Co 15:5-8
Giov 20:20; 6:30; Giob 9:16; Sal 78:11-22,32; 95:8-10; 106:21-24; Mat 16:1-4; 27:42; Lu 24:25,39-41; Eb 3:12,18,19; 4:1,2; 10:38,39

26 Giov 20:19; Mat 17:1; Lu 9:28
Giov 20:24
Giov 20:19; Is 26:12; 27:5; 54:10

27 Giov 20:25; Sal 78:38; 103:13,14; Rom 5:20; 1Ti 1:14-16; 1G 1:1,2
1G 1:1
Mat 17:17; Mar 9:19; Lu 9:41; 1Ti 1:14

28 Giov 20:16,31; 5:23; 9:35-38; Sal 45:6,11; 102:24-28; 118:24-28; Is 7:14; 9:6; 25:9; 40:9-11; Ger 23:5,6; Mal 3:1; Mat 14:33; Lu 24:52; At 7:59,60; 1Ti 3:16; Ap 5:9-14

29 Giov 20:8; 4:48; Lu 1:45; 2Co 5:7; Eb 11:1,27,39; 1P 1:8

30 Giov 21:25; Lu 1:3,4; Rom 15:4; 1Co 10:11; 2Ti 3:15-17; 2P 3:1,2; 1G 1:3,4; 5:13

31 Giov 20:28; 1:49; 6:69,70; 9:35-38; Sal 2:7,12; Mat 16:16; 27:54; Lu 1:4; At 8:37; 9:20; Rom 1:3,4; 1G 4:15; 5:1,10,20; 2G 1:9; Ap 2:18
Giov 3:15,16,18,36; 5:24,39,40; 6:40; 10:10; Mar 16:16; 1P 1:9; 1G 2:23-25; 5:10-13
Lu 24:47; At 3:16; 10:43; 13:38,39

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata